.ABOUT

Siamo pescatori, amiamo la nostra terra… siamo indigeni.

Filosofia

A noi piace accorgerci delle stagioni e dare il giusto valore al tempo. Se hai troppa fretta forse questo non è il posto giusto per te, ma se hai tempo voglia e un pizzico di curiosità, ti invitiamo ad accomodarti e a fare un pezzettino di strada insieme. Fregatene dei cuochi, ordina tutti i piatti che vuoi e condividili. Alcuni di essi, se vuoi, mangiali con le mani. Cerchiamo di muoverci tra la tradizione e un pizzico di innovazione. Benvenuto in questo territorio di mare di cibo e di vino!
Me Mae, io e Gianluca.

Chi Siamo

La Isa, cioè me Mae, 44 anni di onorato servizio, ne ha viste di ogni, da quando c’erano solo due canali TV, a Instagram e Facebook. Esperta, gentile e cortese, ma non sopportai maleducati. Io, Vanessa, figlia della Isa e di Lucio. Avete presente quando nei programmi televisivi le persone raccontano che il loro amore per la cucina è nato quand’erano bambini e rubavano il ripieno dei ravioli alla nonna e da li hanno deciso di intraprendere la carriera nella ristorazione e dell’accoglienza? 

Ecco, io nel ristorante ci sono nata, i miei genitori stavano tutto il giorno al ristorante ed io stavo tutto il giorno con loro. Il ristorante mi ha dato gioie e dolori quindi il rapporto è di amore e odio, ma per vostra fortuna quando sono al lavoro è il momento solo dell’amore. Gianluca, da piccolo voleva fare il biologo o il dottore. Per molti anni ha fatto il fonico e ha lavorato con la musica. Da 10 anni a questa parte lavora nelle cucine. Concepito a Riomaggiore, cresciuto alla spezia, a vent’anni parte per vivere a Milano, Bologna, Genova, Roma, Brighton, Londra, Istanbul, India poi ancora Roma. Grazie al covid è tornato a casa. A parlare di lui sono i suoi piatti, non le parole. Sogna ancora di fare il biologo.